CRISTINA PACIELLO

Maria Cristina Paciello si diploma in Musica corale e Direzione di coro presso il Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro nel 1990, per proseguire poi gli studi di composizione e musicologia con il M° Claudio Annibaldi presso il Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, dove si diploma nel 1999. Il suo percorso di studi musicologici si perfeziona nel 2014 con la Laurea magistrale in musicologia presso l’Università “Sapienza” di Roma, sotto la guida del prof. Franco Piperno. Nel 1991 e 1992 ottiene presso il Provveditorato agli studi di Trento l’abilitazione all’insegnamento di Educazione musicale alle scuole medie e medie superiori. Dal 1993 insegna Storia della musica presso il liceo-ginnasio “T. Tasso” di Roma.
Dal 2000 è docente nell’ambito del progetto “L’Offerta musicale” – inizialmente patrocinato dall’Associazione “Amici di Santa Cecilia” e di recente acquisito dalla sola Accademia Nazionale di Santa Cecilia –, finalizzato alla diffusione della musica colta tra gli studenti delle scuole secondarie. Per lo stesso progetto è dal 2014 formatrice di futuri divulgatori musicali provenienti dalle facoltà di Musicologia delle università romane.
Interviene come relatrice a vari convegni nazionali (Roma, Venezia) e come divulgatrice a numerose conferenze a Roma (Accademia Filarmonica Romana, Accademia Nazionale di Santa Cecilia) e Lugo di Romagna (teatro “G. Rossini”).
I suoi interessi di ricerca – e relative pubblicazioni –, sono incentrati sulla committenza romana del primo Seicento.