
Nasce nel 1999 e intraprende lo studio del canto pop all’età di dieci anni. Dal 2018 si dedica esclusivamente allo studio del canto lirico e nel 2019 viene ammessa al Conservatorio Santa Cecilia di Roma nella classe del M° Pavone, con il quale, nel Settembre 2022, consegue il diploma accademico di I° livello con la votazione di 110/110 e lode. Prosegue gli studi presso lo stesso Conservatorio e, nell’ottobre del 2024 consegue il diploma accademico di II° livello con la votazione di 110/110 e lode.
Durante gli studi partecipa a numerose Masterclass con Maestri di fama internazionale quali Maciej Pikulski e Mario Diaz.
Già nel 2019 partecipa al Concerto di Natale con “Coro da camera del Conservatorio Santa Cecilia” presso Camera dei Deputati (RM).
Nel 2022 si esibisce come solista accompagnata da “La Fanfara del 4° reggimento Carabinieri a cavallo”. Nel 2023 risulta semifinalista al Concorso Lirico “La Barcaccia” in onda su RaiRadio3. Si esibisce come solista in un concerto a Palazzo Ferrajoli e successivamente, presso la Chiesa di S. Paolo Entro Le Mura. accompagnata dall’ Orchestra Sinfonica Città di Roma. Sempre nel 2023 interpreta il celebre ruolo di Violetta, da “La Traviata”, accompagnata dall’orchestra del Conservatorio Santa Cecilia, per il progetto, di fama internazionale, Opera Out of Opera. A novembre dello stesso anno si esibisce al Teatro Fara Nume di Ostia, in un recital interamente su Rossini. Nel 2024 vince il terzo premio a “La prima Competizione Musicale Vinci”. Si esibisce in occasione del Concerto Lirico di Beneficenza “Una voce per Canale Monterano”, presso il Teatro M. Fiorani di Canale Monterano. Nel luglio si esibisce prima, su musiche di Mozart, Verdi e Puccini al Castello Proceno e successivamente debutta nel Ruolo di Serpina, da “La Serva Padrona” di Pergolesi, sia presso il Teatro del Giardino Segreto di Vetralla sia al Museo Nazionale Etrusco Rocca Albornoz di Viterbo, sotto la guida del Direttore d’Orchestra, M° Luigi De Filippi.