Laboratorio dedicato alla lettura, trascrizione e interpretazione da antiche intavolature per strumenti a pizzico, per strumento solo o in ensemble

DESTINATARI

Chitarristi, chitarristi barocchi, liutisti e strumentisti a pizzico

OPPORTUNITA'

Durante gli incontri saranno messi a disposizione degli iscritti alcune copie di strumenti antichi per lo studio dei brani. A discrezione dei Docenti e della Direzione gli allievi potranno tenere un concerto finale pubblico trasmesso anche in facebook live streaming.

ARTICOLAZIONE

Tre incontri a cadenza mensile, l’ultimo dei quali articolato in due giorni successivi. Saranno assegnate alcune antiche intavolature per lo studio dei brani nell’arco dei 3 incontri programmati. Sarà anche possibile presentare e perfezionare brani già precedentemente studiati appartenenti al repertorio rinascimentale e barocco tratto da intavolature per strumenti a pizzico.

DATE DEGLI INCONTRI

Domenica 19 marzo, Domenica 7 maggio, Sabato 20 e Domenica 21 maggio: l’orario di massima sarà sempre dalle 10 alle 17

TERMINE DELLE ISCRIZIONI

15 marzo 2023

costi

PREISCRIZIONE

Versamento di € 50,00 da scalare dalla quota complessiva. Nel caso in cui non si venga accettati come allievi effettivi tale quota sarà restituita.

QUOTA

Tre incontri (4 giornate)
Solisti € 120,00
Uditori in presenza € 50,00